
Callbix inizia il 2025 con una grande novità: un pacchetto di aggiornamenti pensato per rendere ancora più semplice ed efficace il lavoro quotidiano di chi gestisce clienti e relazioni. Tutto ruota attorno a un concetto chiave: dare alle aziende uno strumento unico, pratico e sempre aggiornato, capace di gestire contatti, assistenza e comunicazioni in modo intelligente e centralizzato.
Dal nuovo CRM alle funzioni di intelligenza artificiale, ogni aggiornamento è pensato per rispondere a un’esigenza reale: risparmiare tempo, migliorare l’efficienza e garantire una gestione più ordinata delle attività.
Un CRM più chiaro, che unisce vendite e assistenza
La sezione CRM è stata completamente rivisitata. Oltre a essere, come sempre, più facile da usare, consente anche di tenere sotto controllo tutte le attività commerciali. Ogni contatto cliente è accompagnato da informazioni chiave e, soprattutto, da una cronologia delle interazioni che aiuta a comprendere meglio l’andamento della relazione.
Il vero punto di forza? È possibile associare attività di vendita, come chiamate commerciali o email informative, direttamente al singolo cliente.
Questo significa che tutto – dalla prima telefonata al follow-up – è visibile in un unico posto. Un vantaggio importante per chi gestisce team di vendita o vuole misurare l’efficacia delle azioni commerciali in modo semplice.
Grazie alla sezione dedicata ai ticket, diventa possibile trasformare ogni contatto in un’opportunità di assistenza o di supporto. Se un cliente ha bisogno di aiuto, si può generare un ticket con un clic e seguirlo fino alla risoluzione. In questo modo, nulla va perso e ogni segnalazione è monitorata dall’inizio alla fine.
Perché conviene alle aziende?
Ecco i benefici concreti della gestione dei ticket
Quando un’azienda riceve richieste da parte dei clienti, spesso le informazioni vengono raccolte su diversi canali: email, telefono, chat, social. Il rischio? Perdere pezzi, rispondere in ritardo o non riuscire a dare continuità.
Con Callbix tutto cambia. La gestione centralizzata dei ticket consente di raccogliere tutte le richieste in un unico punto, assegnarle in modo chiaro ai membri del team, e monitorare lo stato di avanzamento. I vantaggi per l’azienda sono immediati:
• Più ordine e meno confusione: ogni richiesta ha il suo stato (aperta, in attesa, chiusa), la sua cronologia e un responsabile.
• Migliore qualità del servizio: i clienti ricevono risposte più rapide e coerenti, senza rimbalzi.
• Analisi dei problemi più frequenti: la direzione può sapere quali sono i temi più ricorrenti e prendere decisioni basate sui dati.
• Maggiore produttività interna: niente va più perso, e ogni membro del team sa cosa deve fare.
Il risultato: un servizio clienti che funziona davvero, e che migliora la percezione dell’azienda da parte del cliente finale.
IVR personalizzabile: finalmente anche il risponditore è tuo
La nuova sezione IVR (risponditore vocale automatico) fa sì che vengano creati messaggi personalizzati per gestire le chiamate in entrata, senza competenze tecniche. Ogni azienda può configurare messaggi vocali, opzioni numeriche e azioni automatiche (come inoltrare una chiamata o inviare un messaggio), tutto attraverso un’interfaccia guidata.
È un’aggiunta particolarmente utile per migliorare la gestione delle chiamate, soprattutto nei momenti di maggiore afflusso, o fuori dall’orario d’ufficio.
FAQ, risposte automatiche e controllo umano: l’assistente AI è sempre più personalizzabile
Callbix consente di creare e modificare in autonomia l’intelligenza artificiale che risponde ai clienti, sia via chat che al telefono.
Le FAQ sono la base di partenza: domande e risposte che l’AI può utilizzare per fornire supporto anche quando l’ufficio è chiuso.
Ogni azienda può ora personalizzare completamente questo sistema, scegliendo tra FAQ fisse, di settore o libere.
Questo significa che ogni risposta può essere adattata al tono e al linguaggio dell’azienda, rendendo l’interazione più naturale e coerente con l’identità del brand.
E per chi vuole ancora più controllo? C’è il modulo di approvazione manuale delle risposte AI.
Prima che una risposta venga inviata, un operatore può controllarla, modificarla e approvarla. Un livello di sicurezza in più per chi vuole mantenere elevati standard qualitativi anche nelle risposte automatizzate.
Carica i tuoi documenti: l’AI impara dalla tua azienda
Un’altra novità interessante è la possibilità di caricare documenti interni (come manuali, regolamenti, schede prodotto) per “insegnare” all’AI a rispondere con più precisione. Basta un click per aggiungere contenuti personalizzati: Callbix li integra nel suo sistema e li usa per fornire risposte sempre più su misura.
È un modo semplice e potente per trasformare l’AI in un vero e proprio collaboratore aziendale, aggiornato e informato sulle specificità della tua attività.
Un ecosistema a misura d’azienda
Le nuove funzionalità di Callbix hanno un obiettivo comune: semplificare il lavoro e aiutare le aziende a offrire un servizio clienti più organizzato, reattivo e professionale.
✅ Il CRM aiuta a monitorare vendite e relazioni
✅ Il sistema ticket evita dispersioni e migliora l’efficienza
✅ L’AI risponde in modo più intelligente, senza perdere il controllo umano
✅ Il risponditore vocale si adatta alle esigenze reali di ogni team
✅ La possibilità di caricare documenti rende le risposte ancora più pertinenti
Ogni azienda ha bisogno di strumenti flessibili ma semplici, capaci di adattarsi nel tempo. Callbix è pensato proprio per questo: essere facile da usare, ma anche abbastanza potente da crescere con te.
Vuoi provare Callbix e scoprire quanto può fare la differenza nella gestione dei clienti? Contattaci per una demo gratuita!